Palazzo Cosentini

IL PALAZZO
La costruzione risale alla metà del secolo XVIII, per volontà del barone Raffaele Cosentini e del figlio Giuseppe, e si concluse nel 1779. Monumento riconosciuto dall’UNESCO, si trova nel cuore del quartiere degli Archi, cerniera tra la nuova città “di sopra” e la riedificata Ragusa Ibla, dopo il sisma del 1693.
Il palazzo è uno dei più antichi edifici barocchi di Ragusa, e presenta una architettura solida e compatta, spezzata da balconi e finestre dall’elegante disegno e dalla fittissima decorazione.

II Edizione 2022

Espositori: Migliorinodesign, Kimano, Novacolor, ISIA di Faenza

I Edizione 2021

Espositori: Kimano, Zambaiti Parati, Accedemia di Belle Arti di Firenze, Nero Sicilia, Stella Orlandino, Davide Scrofani.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: