DESIGN FESTIVAL
Anche per questa seconda edizione, Barocco & Neobarocco ha l’obiettivo di far
dialogare la cultura del progetto con la cultura di impresa, nel contesto delle
scenografie barocche della Città di Ragusa, al centro della rinascita settecentesca del Val di Noto. Il festival intende porsi come osservatorio permanente sulle espressioni
del design “neobarocco”, inteso come interpretazione contemporanea di quell’estetica barocca o meglio tardobarocca, che ha segnato felicemente la storia del territorio ibleo. Il Neobarocco può essere inteso come una costante formale comune ad alcune tendenze culturali del nostro tempo. Saperi e imprenditorialità del territorio sono coinvolti in una dialettica creativa, insieme a designer, artisti e fashion stylist, con la partecipazione di alcuni protagonisti del mondo del progetto e con il contributo di aziende affermate a livello internazionale. Oltre ad un programma di incontri e approfondimenti specialistici per addetti ai lavori, il festival mette in scena installazioni artistiche site-specific ed espone gli esiti del lavoro di ricerca di Accademie e Università, dispiegandosi in location diverse e prestigiose, in un percorso suggestivo degli spazi della città di Ragusa. Il design festival ha il patrocinio degli Enti territoriali e di istituzioni autorevoli come le Accademie di Brera e Firenze, l’Accademia ABADIR, Isia di Faenza e l’Ordine degli Architetti.
Le visite alle installazioni sono gratuite e rimangono aperte al pubblico per un mese.