Giovedì 15 settembre
17:00 | Inaugurazione mostre La Vecchia Cancelleria e cocktail by Caffe Sicilia |
18:00 | Saluti Istituzionali Giuseppe Cassì, Sindaco – Francesco Barone, Assessore agli eventi |
18:30 | Roberto Semprini, Accademia di Brera – Progetti neobarocchi |
18:50 | Angela Nocentini, Accademia di Firenze – Le Sacrosante |
19:10 | Giovanna Cassese e Maria Concetta Cossa, ISIA di Faenza – Paesaggi Totemici |
19:30 | Lucia Giuliano, Accademia ABADIR – Il Museo degli oggetti senza gloria |
19:40 | Roberto Semprini, Architetto/Designer, Curatore mostre di design – Il mio Neobarocco |
20:00 | Edoardo Malagigi, Designer/Artista – La dolcezza del Made in Italy |
21:00 | San Vincenzo Ferreri, Unica, cocktail by Caffe Sicilia |
Venerdì 16 settembre
17:30 | Inaugurazione mostre Palazzo La Rocca e cocktail by Caffe Sicilia |
18:30 | Cristina Morozzi, giornalista, critica e curatrice, presenta il suo libro “Terrific Design“ |
18:30 | Accademia di Brera, Firenze, ISIA, ABADIR – Progetti neobarocchi |
19:30 | Gabriella Ferrera, experimental fashion artist, presenta “Percorsi barocchi nell’arte della moda“ |
20:00 | Marella Ferrera, stilista presenta “Around Sicily“ |
21:00 | San Vincenzo Ferreri concerto di Emiliano Toso, compositore “Sinfonia della Bellezza“ |
Sabato 17 settembre
17:30 | Inaugurazione mostre Palazzo Cosentini, cocktail by Caffe Sicilia |
19:00 | Gilda Bojardi, direttrice Rivista INTERNI presenta “Design Re-Generation“ |
19:30 | Francesco Scullica, Architetto, Politecnico di Milano, presenta “Il neobarocco milanese“ |
20:00 | Samuele Mazza, designer e real estate developer, presenta il libro “Riviera Barocca“ |
21:00 | Cena Neobarocca presso I Giardini Iblei |
Domenica 18 settembre
17:30 | Visita al MU.DE.CO e al Castello di Donnafugata |
19:30 | Davide Rampello, regista televisivo e art director presenta “L’elisir del Barocco“ |
20:00 | Cena Neobarocca al Castello di Donnafugata |